Visita l'Istituto in un tour virtuale cliccando qui
Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19.
Nota Ministeriale - contrasto alla diffusione del contagio da Covid a.s.2022/23
|
![]() |
Vademecum aggiornato a cura del Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP) (clicca sull'immagine per scaricare il documento) |
![]() |
Gli studenti del corso Grafica e Comunicazione-Tecnologie Cartarie incontrano i rappresentanti della Cartiera Burgo di Avezzano per la presentazione di un progetto sul riciclo e riutilizzo della carta che ha portato alla produzione di manufatti come le lampade in cartone. |
Leggi tutto: Gli studenti incontrano i rappresentanti della Cartiera Burgo di Avezzano
![]() |
Analisi di una pratica di edilizia reale: contestualizzare la teoria all'interno di scenari realistici per avvicinare la formazione alla realtà lavorativa quotidiana, grazie ai docenti del corso CAT |
![]() |
I futuri geometri, studenti del Galilei, progettano un nuovo volto della pinetina di Avezzano. Complimenti e premiazioni dal Collegio dei geometri nella conferenza tenutasi presso l'Aula Magna dell'Istituto. |
![]() |
Gli studenti delle quinte classi incontrano il prof. Mario Sirimarco docente di Filosofia del Diritto e di Informatica Giuridica presso la sede di Avezzano dell’Università degli Studi di Teramo |
![]() |
Gli studenti vincitori del concorso "Signori in piedi davanti a una donna" accolgono e ringraziano la dott.ssa Sara D'Agostino, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Collarmele. L'appuntamento è per il prossimo anno scolastico, con nuovi progetti e nuovi spunti di riflessione. |
![]() |
A lezione di Economia presso Università degli studi di L'Aquila. Gli studenti del Galilei progettano il loro futuro |
Leggi tutto: Orientamento in uscita: studenti in visita presso Università degli studi di L'Aquila
![]() |
Gli studenti del Galilei premiati al concorso “Signori, in piedi davanti una donna”. Con le docenti Antonella D’angelo e Vincenza Nanni e il Dirigente Scolastico Candeloro Di Biagio presso la sala di rappresentanza della Prefettura di L'Aquila. |