Via Mons. Domenico Valerii, 131
67051 Avezzano (AQ)
Tel. 0863 39262 - e-mail: aqis01300l@istruzione.it
Sospensione delle attività didattiche in presenza fino al 18 aprile 2021
|
INCONTRO SCUOLA FAMIGLIAITCAT 1 Dicembre ore 15/18ITE 2 Dicembre ore 15/18 |
![]() |
![]() |
![]() |
A scuola con la Guardia di Finanza: studenti in prima linea contro doping, bullismo e droga.
Gli studenti del Galilei sono stati protagonisti mercoledì 14 dicembre 2016, presso l'Aula Magna della scuola, del Convegno "Doping & Bullismo - Vinci con la TUA VERA FORZA!!!", organizzato dagli alunni della 4 A AFM in collaborazione con i docenti di Scienze Motorie e Sportive, Pietro D'Angelo, Rosanna Nicolai e Martino Desideri.
Tra i relatori il Segretario Generale dell'Osservatorio Nazionale "Bullismo e Doping" e medaglia di bronzo Taekwondo alle Olimpiadi di Barcellona '92 dott. Luca Massacesi, il Capitano della Guardia di Finanza di Avezzano Giovanni Antonio Marra con l'Unità Cinofila della Compagnia della G.d. F. di L'Aquila il Coordinatore di Educazione Fisica Sportiva dell'USR Abruzzo prof. Antonello Passacantando. A fare gli onori di casa il Dirigente Scolastico.
Per saperne di più leggi l'articolo di Avezzano Informa cliccando sul link:
Studenti del Galilei in prima linea contro doping, bullismo e droga
Lunedì 12 dicembre le classi I C e III A AFM dell'Istituto Tecnico Economico si sono recate a Roma per visitare la sede di Spazio Europa, cogestito dall'Ufficio d'informazione in Italia del Parlamento Europeo e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea. Operativo dal 2009, lo Spazio Europa è orientato in modo particolare ai giovani che vogliono conoscere l'Unione Europea, le sue Istituzioni, capire l'impatto delle sue politiche sulla nostra vita e informarsi sulle opportunità che offre per migliorare le loro competenze.
I ragazzi sono stati accolti da giovani esperti che li hanno coinvolti in percorsi ludo-educativi con moduli multimediali sull'Unione Europea, stimolando la loro curiosità e incoraggiando il dibattito sui temi affrontati, quali il processo di integrazione europea, le funzioni del Parlamento Europeo e le politiche giovanili europee.