Il corso Sistemi Informativi Aziendali - SIA - è caratterizzato dallo studio dell’Informatica applicata in ambito economico, finanziario e aziendale. Vengono acquisite le competenze professionali per operare attivamente nel sistema informatico aziendale e per gestire l’archiviazione dei dati, l’organizzazione della comunicazione in rete e la sicurezza informatica.
Rappresenta una nuova articolazione introdotta dalla riforma, dopo il biennio comune in Amministrazione Finanza e Marketing, con l’obiettivo di sviluppare competenze relative alla gestione del sistema informativo aziendale, alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi, alla realizzazione di siti web e pagine aziendali, alla realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, della comunicazione in rete e della sicurezza informatica;
Il diploma in Sistemi Informativi Aziendali aggiunge pertanto, al profilo dell’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, competenze e conoscenze informatiche approfondite applicate a problematiche gestionali aziendali.
Sono previste ore di laboratorio di Informatica ed Economia Aziendale in compresenza con l’insegnante tecnico pratico.
COMPETENZE: Il diplomato SIA, oltre ad acquisire le competenze specifiche dell’indirizzo AFM, è in grado di:
La specificità della preparazione acquisita è propedeutica al proseguimento degli studi nelle facoltà dell’area Giuridico-Politico-Economica e in quelle come Ingegneria Informatica, Gestionale e dell'Automazione.
I principali e ulteriori ambiti di inserimento lavorativo sono:
QUADRO ORARIO