![]() |
“Non c'è arte senza coscienza di sé, e la coscienza di sé e lo spirito critico sono tutt'uno”, diceva Oscar Wilde. |
![]() |
Gli studenti della classe 4A SIA organizzano un itinerario di visita, predisponendo una mappa stradale del centro storico della capitale per esplorare i principali monumenti di epoca barocca. |
![]() |
L'Istituto Galilei partecipa all'iniziativa "un click per la scuola" |
![]() |
“SIGNORI...IN PIEDI DAVANTI AI DIRITTI”. Questo il titolo dell’evento promosso dall’Istituto “G. Galilei”, diretto dal preside Attilio D’Onofrio, sull’attualissimo tema del rispetto dei diritti umani contro qualsiasi forma di discriminazione e sul rispetto dell’uguaglianza di genere. |
![]() |
A lezione di primo soccorso con i Dott. Luigi Calvisi e Gino Bianchi, Corso rivolto a docenti, studenti e personale ATA presso l'Istituto Galilei |
![]() |
Il contributo dell'Istituto Galilei nella giornata dedicata alla violenza sulle donne. Lettura del libro Ferite a morte di Serena Dandini, presso il Castello Orsini di Avezzano
|
Leggi tutto: Incontri in città - Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
![]() |
Le studentesse del Galilei presentano i propri progetti realizzati in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria, Scienze dell'Informazione e Matematica e promosso dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell'Università degli Studi dell'Aquila. durante la scorsa estate grazie al progetto Pinkamp |